Codice Etico e Mission Aziendale
La nostra mission
Siamo promotori di un’accoglienza fatta di bellezza, non solo quella che la natura ci fornisce, intendendola come un’esperienza a 360° che comprenda oltre all’aspetto sensoriale, soddisfacendo al meglio ogni bisogno del cliente, anche e in particolare quello emotivo. Fondiamo il nostro lavoro sulla passione, su un agire economico che mette al centro la persona, nella condizione che la vacanza sia sempre un momento speciale, da curare e rendere perfetto.

Lo scopo finale
Perché facciamo quello che facciamo? Qual è lo scopo? Il nostro scopo è capire, conoscere, comunicare ed infine agire per soddisfare al meglio ogni singolo ospite. Non puntiamo a risposte standard, che porterebbero ad una risposta sterile e solo sufficiente, noi puntiamo a risposte uniche, che rendono il nostro agire nei confronti del cliente, una risposta curata, delicata e personale. Questo rende indimenticabile la bellezza della nostra offerta, che è multiforme, creativa e flessibile.
Strumenti
Come facciamo quello che facciamo? Partendo dal presupposto dell’unicità di ogni cliente, implementiamo ogni servizio con accurata professionalità, che ci renda capaci di trasmettere da subito piacevolezza e positività. A questa l’HBA vuole aggiungere tutto il potenziale personale del singolo e del team ad ogni livello, puntando a rendere tangibile e apprezzabile quel senso di “familiarità”, che ci contraddistingue da sempre e sul quale vogliamo continuare a credere.
Cosa offriamo
Cosa facciamo? Noi offriamo un luogo “senza tempo”, un luogo “di bellezza”, un luogo “di sorrisi”…un piccolo angolo di paradiso. Ed è questo che il cliente cerca, oggi più che mai. Come lo rendiamo possibile: con l’azione di ogni collaboratore, dalla pulizia, al cibo, alla cura della natura che ci circonda, alla comunicazione che instauriamo nel team e con gli ospiti. Offriamo un esperienza temporale, che rimane nei ricordi più emozionanti dei nostri clienti e che li porterà a desiderare di ripeterla all’infinito.

EdC - ECONOMIA DI COMUNIONE
Economia di Comunione“ Una nuova filosofia di fare economia” L’Hotel Baia Azzurra aderisce al progetto di Economia di Comunione e all’associazione AIPEC (associazione imprenditori per un'economia di comunione). Con convinzione ed entusiasmo facciamo parte di questa comunità di imprenditori, professionisti, aziende e studiosi, che intendono promuovere un “agire economico” responsabile, solidale e propositivo. Oggi l’Economia di Comunione è una realtà mondiale, in crescita e sempre in evoluzione, grazie ad aziende sane, competitive e capaci di mettere l’uomo al centro della propria attività e pronte a diffondere un modello economico, nel quale il “bene comune” sia protagonista.
EdC Linee Guida
Rosso
Arancio
Giallo
Verde
Azzurro
Indaco
Violetto

L’Hotel Baia Azzurra si impegna a perseguire la sostenibilità in tutte le sue declinazioni. Per questo ha deciso di dotarsi di un codice etico, che guida tutte le proprie attività.
Di seguito riportiamo i principi fondamentali del nostro codice che derivano dai 10 Principi dell’UN Global Compact. (1)
(1) https://www.unglobalcompact.org/what-is-gc/mission/principles
Diritti umani

Condizioni lavorative

Ambiente
controlla i gravi danni all'ambiente.

Contrasto alla corruzione
Collaboratori e ospiti sono invitati a segnalare eventuali problematiche alla direzione. Gli eventuali episodi riconducibili alle fattispecie sopraindicate saranno puniti con l’applicazione delle norme di legge e con l’esclusione del collaboratore.