Codice Etico e Mission Aziendale
  1. Home
  2. Impegno Sociale
  3. Codice Etico e Mission Aziendale

Codice Etico e Mission Aziendale

La nostra mission

Siamo promotori di un’accoglienza fatta di bellezza, non solo quella che la natura ci fornisce, intendendola come un’esperienza a 360° che comprenda oltre all’aspetto sensoriale, soddisfacendo al meglio ogni bisogno del cliente, anche e in particolare quello emotivo. Fondiamo il nostro lavoro sulla passione, su un agire economico che mette al centro la persona, nella condizione che la vacanza sia sempre un momento speciale, da curare e rendere perfetto.

Lo scopo finale

Perché facciamo quello che facciamo? Qual è lo scopo? Il nostro scopo è capire, conoscere, comunicare ed infine agire per soddisfare al meglio ogni singolo ospite. Non puntiamo a risposte standard, che porterebbero ad una risposta sterile e solo sufficiente, noi puntiamo a risposte uniche, che rendono il nostro agire nei confronti del cliente, una risposta curata, delicata e personale. Questo rende indimenticabile la bellezza della nostra offerta, che è multiforme, creativa e flessibile.

Strumenti

Come facciamo quello che facciamo? Partendo dal presupposto dell’unicità di ogni cliente, implementiamo ogni servizio con accurata professionalità, che ci renda capaci di trasmettere da subito piacevolezza e positività. A questa l’HBA vuole aggiungere tutto il potenziale personale del singolo e del team ad ogni livello, puntando a rendere tangibile e apprezzabile quel senso di “familiarità”, che ci contraddistingue da sempre e sul quale vogliamo continuare a credere.

Cosa offriamo

Cosa facciamo? Noi offriamo un luogo “senza tempo”, un luogo “di bellezza”, un luogo “di sorrisi”…un piccolo angolo di paradiso. Ed è questo che il cliente cerca, oggi più che mai. Come lo rendiamo possibile: con l’azione di ogni collaboratore, dalla pulizia, al cibo, alla cura della natura che ci circonda, alla comunicazione che instauriamo nel team e con gli ospiti. Offriamo un esperienza temporale, che rimane nei ricordi più emozionanti dei nostri clienti e che li porterà a desiderare di ripeterla all’infinito.

EdC - ECONOMIA DI COMUNIONE

Economia di Comunione“ Una nuova filosofia di fare economia” L’Hotel Baia Azzurra aderisce al progetto di Economia di Comunione e all’associazione AIPEC (associazione imprenditori per un'economia di comunione). Con convinzione ed entusiasmo facciamo parte di questa comunità di imprenditori, professionisti, aziende e studiosi, che intendono promuovere un “agire economico” responsabile, solidale e propositivo. Oggi l’Economia di Comunione è una realtà mondiale, in crescita e sempre in evoluzione, grazie ad aziende sane, competitive e capaci di mettere l’uomo al centro della propria attività e pronte a diffondere un modello economico, nel quale il “bene comune” sia protagonista.

EdC Linee Guida

01
Rosso
Imprenditori, lavoratori ed impresa Le imprese che aderiscono all’economia di comunione definiscono la propria “missione aziendale” adottando la condivisione come valore fondamentale della propria organizzazione, ad ogni livello. Le funzioni e i ruoli aziendali sono definiti con chiarezza ed esercitati con spirito di servizio e di responsabilità. Lo stile di direzione è partecipativo. Gli obiettivi aziendali sono condivisi e adeguatamente verificati in modo trasparente, avendo una particolare attenzione per la qualità delle relazioni tra tutti i soggetti coinvolti (stakeholders).
02
Arancio
Il rapporto con i clienti, i fornitori, i finanziatori, la società civile e i soggetti esterni I membri dell’impresa si impegnano con professionalità per costruire e rafforzare buone e aperte relazioni con i clienti, i fornitori e la comunità del territorio in cui operano, la cui salvaguardia e miglioramento sentono parte integrante della propria missione. L’impresa si rapporta in modo leale e civile con i concorrenti, fornitori, clienti, la società civile e la pubblica amministrazione, che sente come essenziali partner.
03
Giallo
Etica Il lavoro dall’EdC è visto come una opportunità di crescita non solo professionale, ma anche etica. L’impresa si impegna nel rispetto concreto delle leggi ed opera per il cambiamento e miglioramento delle leggi. Mantiene un comportamento corretto nei confronti delle autorità fiscali, degli organi di controllo, dei sindacati e degli organi istituzionali. È cosciente che la qualità della vita lavorativa è dimensione essenziale per la realizzazione di un equilibrio in ogni persona, mettendo al centro la persona.
04
Verde
Qualità della vita, felicità e relazioni Uno degli obiettivi fondamentali di una azienda EdC è diventare una comunità. Vengono a tal fine programmati incontri periodici per verificare la qualità dei rapporti interpersonali e per contribuire a risolvere le situazioni conflittuali, ricorrendo regolarmente ai cosiddetti “strumenti” di codivisione.
05
Azzurro
Armonia nell’ambiente di lavoro La bellezza e l’armonia dei luoghi di lavoro sono il primo biglietto da visita dell’impresa EdC, poiché la comunione è anche bellezza, senza bisogno del lusso, ma di sobrietà. Gli ambienti sono espressione dell’armonia delle relazioni, e sono essi stessi parte delle relazioni aziendali. L’igiene, la pulizia, l’ordine sono parte della cultura dell’EdC, così che la loro armonia metta a proprio agio lavoratori, proprietari, clienti,fornitori e visitatori.
06
Indaco
Formazione, istruzione, sapienza L’impresa favorisce tra i suoi membri l’instaurarsi di un clima di fiducia reciproca, in cui sia naturale mettere liberamente a disposizione i propri talenti, idee e competenze a vantaggio della crescita professionale dei colleghi e per il progresso dell’azienda. La prima scuola di formazione è sempre la comunità aziendale, nei suoi vari rapporti. Inoltre, la direzione adotterà criteri di selezione del personale e di programmazione dello sviluppo professionale per i lavoratori tali da agevolare l’instaurarsi di tale atmosfera
07
Violetto
Comunicazione Gli imprenditori che aderiscono all’EdC lavorano costantemente per creare un clima di comunicazione aperto e sincero, che favorisca lo scambio di idee e di informazioni tra tutti i livelli di responsabilità.

L’Hotel Baia Azzurra si impegna a perseguire la sostenibilità in tutte le sue declinazioni. Per questo ha deciso di dotarsi di un codice etico, che guida tutte le proprie attività.
Di seguito riportiamo i principi fondamentali del nostro codice che derivano dai 10 Principi dell’UN Global Compact. (1)

(1) https://www.unglobalcompact.org/what-is-gc/mission/principles

Diritti umani

01
La nostra struttura rispetta i diritti umani e i dipendenti sono incoraggiati a segnalare problematiche.
02
Lo sfruttamento degli esseri umani in qualsiasi forma, ed in particolare lo sfruttamento sessuale, specialmente riferito ai bambini, è contrario agli obiettivi fondamentali del turismo e costituisce la negazione dello stesso. Come tale, conformemente al diritto internazionale, esso è rigorosamente combattuto.
03
La nostra struttura rifiuta tutte le forme di lavoro forzato e la confisca dei documenti di identità originali o simili del dipendente. Ai lavoratori è concessa la libera circolazione.
04
Il lavoro minorile non è mai permesso. L'età minima dei dipendenti è di 16 anni o 15 nell’ambito di progetti di alternanza scuola-lavoro. I dipendenti di età inferiore ai 18 anni non possono svolgere il turno di notte o svolgere lavori rischiosi o pesanti.
05
La nostra struttura garantisce che nessun Dipendente sia discriminato o maltrattato a causa di genere, nazionalità, identità sessuale, colore della pelle, etnia o credo religioso, disabilità o orientamento sessuale. Sono incoraggiate la diversità e le pari opportunità, anche nell’avanzamento di carriera.
06
Nessuno può essere sottoposto a punizioni corporali, privazioni illecite della libertà o abusi fisici, sessuali, psicologici o verbali. Le trattenute salariali utilizzate come misura disciplinare non sono consentite.
07
La nostra struttura rispetta la libertà di associazione di tutti i Dipendenti e il loro diritto alla contrattazione collettiva.
08
Tutti i lavoratori hanno piena libertà di aderire ad un sindacato e di nominare rappresentanti incaricati di esprimere i loro interessi professionali senza timore di punizioni, persecuzioni o altre forme di ritorsione.

Condizioni lavorative

01
Per ogni collaboratore è stipulato un contratto scritto, indipendentemente dal fatto che il rapporto di lavoro sia temporaneo o permanente. Il contratto scritto contiene almeno informazioni sull'orario di lavoro, sul periodo di preavviso, sullo stipendio, sulla fascia salariale e sull'indennità per gli straordinari.
02
Tutti i dipendenti ricevono uno stipendio equo che copre un ragionevole tenore di vita per il dipendente. Tale tenore di vita comprende il cibo, l'abbigliamento, l'alloggio, le cure mediche, i servizi sociali e le assicurazioni. È corrisposta un’indennità per le ore di lavoro straordinario.
03
Tutti i dipendenti ricevono una busta paga che indichi il loro stipendio e le eventuali detrazioni legali, nonché l'indennità di straordinario, se applicabile.
04
Il numero di ore di lavoro e le ore di riposo rispettano quanto indicato dalla normativa nazionale.
05
Tutti i dipendenti hanno diritto alla retribuzione per ferie, all'indennità di malattia e al congedo parentale retribuito.
06
La nostra struttura crea un ambiente di lavoro sano e sicuro. Le lesioni e gli incidenti sono registrati, ridotti e prevenuti.
07
Tutti i dipendenti hanno accesso all'acqua potabile pulita, servizi igienici e un posto separato per i pasti.
08
Il lavoro a rischio è documentato e la nostra struttura paga e fornisce ai Dipendenti adeguati dispositivi di protezione. Tutte le superfici sono ben illuminate, ventilate e sono mantenuti una temperatura e un livello di rumore accettabili.
09
Se viene offerto un alloggio, a ciascun Dipendente viene offerto un letto adatto e pulito con zone notte separate, servizi igienici e docce per uomini e donne.
10
La nostra struttura dispone di procedure soddisfacenti di sicurezza antincendio e di evacuazione. Tutti i siti sono dotati di allarmi antincendio, estintori e percorsi di evacuazione e uscite di emergenza chiaramente segnalati e facilmente accessibili. Le esercitazioni antincendio sono effettuate regolarmente.
11
Tutti i prodotti e servizi forniti sono conformi a tutti gli standard legali per la salute e la sicurezza dei consumatori. La nostra struttura fornisce informazioni chiare sul contenuto, l'uso sicuro, la manutenzione, lo stoccaggio e lo smaltimento dei prodotti e dei servizi.

Ambiente

01
La nostra struttura si impegna a ridurre il proprio impatto sull'ambiente e sulla salute e la sicurezza pubbliche.
02
Il Partner si impegna a intraprendere un programma di sostenibilità ambientale con obiettivi misurabili per migliorare i livelli ambientali e di salute pubblica e di sicurezza. Il programma comprende informazioni sulla gestione delle sostanze chimiche e dei materiali pericolosi, sulla gestione dei rifiuti, sul consumo di energia, sul consumo di acqua, sui trasporti e sui viaggi, nonché sulle emissioni nell'aria, nell'acqua e nel suolo.
03
La nostra struttura dispone di un piano di gestione dei rischi che previene, riduce e
controlla i gravi danni all'ambiente.
04
I fornitori di prodotti contenenti minerali provenienti da zone di conflitto come stagno, tungsteno, tantalio e/o oro sono obbligati ad avere una politica e una procedura che garantiscano la tracciabilità di questi minerali.

Contrasto alla corruzione

01
La corruzione in tutte le sue forme, incluse ma non limitate all’estorsione, abuso d’ufficio, nipotismo, frode, riciclaggio di denaro, sono severamente proibite.
02
Nessuno può offrire, promettere, dare o accettare, direttamente o indirettamente, qualsiasi pagamento, regalo o beneficio in cambio di un trattamento speciale con l’intento di favorire una vendita o ricevere un vantaggio personale o commerciale.
03
La nostra struttura rifiuta qualsiasi forma di favoreggiamento di associazioni mafiose e rispetta il Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.
04
Sono evitati tutti i potenziali conflitti di interesse. Le decisioni commerciali non sono influenzate da relazioni e/o interessi personali.
05
La concorrenza leale è rispettata. La ripartizione del mercato, la manipolazione delle offerte e le restrizioni di produzione sono severamente vietate.
06
La nostra struttura rispetta le leggi contro la corruzione. Si favorisce l’adozione e la segnalazione di misure di controllo interno.
07
La nostra struttura si impegna ad essere trasparente. Si favoriscono sistemi che garantiscano informazioni precise, regolari, affidabili e pertinenti in merito alle attività, alla struttura, alla situazione finanziaria e alle transazioni commerciali del Partner

Collaboratori e ospiti sono invitati a segnalare eventuali problematiche alla direzione. Gli eventuali episodi riconducibili alle fattispecie sopraindicate saranno puniti con l’applicazione delle norme di legge e con l’esclusione del collaboratore.

Richiedi disponibilità

Attenzione!
Per un'esperienza di navigazione completa utilizza il tuo dispositivo in verticale.
Grazie!